Leonardo Laureti

La lanterna delle cupole

Anno 2147, Sudafrica, la storia di tre furfanti dediti ai furti, agli omicidi, allo sballo e alla fuga. Chen, Cheb e Brad si sono conosciuti in galera, nella Primula, una squallida latrina d’anteguerra. I tre vivono nella dissolutezza: fuggono, rubano, uccidono e si drogano. Gli investigatori sono sempre sulle loro tracce e Chen teme di finire sulla sedia elettrica, un incubo che lo rincorre costantemente.

Viene trovata una scatola preziosa, una capsula del tempo e i tre vogliono rubarla. La scatola torna alla luce durante gli scavi nella piramide, contiene venti dischetti, il disegno di un cavallo alato divorato dalle cavallette, un antico congegno e una pergamena. In questo secolo uomini e macchine vivono in parallelo e si adoperano per decifrare il contenuto dei dischetti della scatola. La lanterna delle cupole è la pergamena contenente le istruzioni per utilizzare il congegno, che si rivelerà essere un’arma letale.

ARMA BANDITA. SECOLO III A.C. [sovrascritto] È sotto il sole. Pensa l’individuo. Il sangue sulla pietra. Riscalda e perisce.

Un’arma epocale sanguifera e funesta. La leggerezza dei personaggi. Una storia ordinaria con crimini, inganni e misteri.

“La lanterna delle cupole” di Leonardo Laureti

ISBN edizione cartacea: 9791220061100
Gestione diritti: SIAE (Italia)

Copyright 2020-2025 © Leonardo Laureti